Interviste

A luglio 2018, RAI Cultura, sul canale RAI Scuola e sul sito internet dell’ente, decide di pubblicare un servizio sul romanzo “Gli Spiriti Selvaggi – La leggenda dei Cavalieri di Asha”, sul progetto multimediale che ruota intorno ad esso e sulla figura dell’Artista Multimediale.

Girato presso la Scuola Internazionale di Comics, ente presso cui ho eseguito la mia formazione in ambito artistico, il servizio illustra le particolarità del romanzo e del progetto multimediale, innovativo e originale poiché basato su metodologie di lavoro che partono dal basso, di qualità ma alla portata di tutti.

A Febbraio 2021, “L’angolo Fumettoso” di Simone Taormina ha deciso di intervistarmi per una chiacchierata sul genere fantasy, su Gli Spiriti Selvaggi e su come i romanzi si collocano nel panorama dell’intrattenimento. Una live di 45 minuti in cui abbiamo riso, scherzato e parlato delle nostre passioni.

A Giugno 2019, la community APPLAUDART mi contatta per un’intervista girata presso la sede Lazio Innova di Viterbo. Il giornalista Daniele Piovino (Rolling Stone, Bastonate, WriteandRoll) mi ha posto domande interessanti e pertinenti e ha poi scritto un articolo giornalistico  inerente i romanzi e il materiale multimediale che li circonda. Clicca sull’immagine qui sotto per leggere l’intervista completa.

foto

Lazio_Creativo_2018

gli_spiriti_selvaggi_biografia

Vincitore del contest regionale 100 Storie Creative del Lazio 2018, il progetto Gli Spiriti Selvaggi ha avuto il suo spazio all’interno del volume Lazio Creativo 2018, disponibile in cartaceo e scaricabile in formato PDF dal sito della Regione Lazio. Il volume è stato presentato al WEGIL a Roma il 13 febbraio . Nel libro sono raccontate storie di successo, buone idee che sono riuscite a trasformarsi in progetti concreti e in molti casi a diventare impresa, anche grazie al sostegno e alle risorse messe a disposizione dalla Regione Lazio. Votato online e poi selezionato da una giuria interna, ritenuto idoneo per il suo grado di creatività, originalità e innovatività, il progetto Gli Spiriti Selvaggi è stato pubblicato sul volume con una biografia e una descrizione delle potenzialità dell’idea progettuale, il tutto redatto in due lingue.